Fiumefreddo, Castello degli schiavi e Mausoleo romano “Torre Rossa”
Fiumefreddo, Castello degli schiavi e Mausoleo romano “Torre Rossa”
Lo stesso nome “Fiumedreddo” ci informa della particolare peculirità, costituita dalle acque gelide che scorrono nelle cavità sotteranee dell’Etna: presso la foce, ormai riserva naturale, è possibile notare dei pozzi naturali in cui risale l’acqua fredda dell’Etna.
Il Castello degli schiavi, anche detto dei Gravina, è una costruzione signorile del 1700 che si imposta su preesistenze sottostanti molto antiche.
Il Mausoleo Torre Rossa, è un mausoleo Romano costruito in laterizi e malta; costituisce indizio dell’occupazione romana del sito.