Il centro, arroccato da un punto che domina tutta la riviera fino a S. Alessio, vanta una chiesa molto grande, la seconda dopo il duomo di Messina, dedicata a S. Agata, costruita in circa tre secoli: dal 500’ all’ 800’, a tre navate, edificata con pietra locale e contenente varie opere d’arte: in particolare il coro ligneo seicentesco, in cui tutti gli stalli rappresentano la vita e il martirio di S. Agata, che possiamo definire come uno dei più bei cori della Sicilia, due dipinti di Letterio Subba, una scultura di Rinaldo Bonanno, oltre un piccolo museo dove sono raccolti tutti gli apparati liturgici e gli arredi sacri, con pregevole argenteria messinese.