Maestoso mentre domina la vallata su cui giace l’attuale centro urbano di Calatabiano, si erge il castello, circondato dai resti delle possenti mura di cinta e dell’antico borgo. Il Castello di Calatabiano è un importantissimo sito archeologico monumentale in quanto ha conservato per secoli la memoria storica e culturale della Sicilia Orientale e del mediterraneo.
Su una collina a 220 metri di altezza è situata questa antichissima fortezza bizantina e successivamente castello arabo-normanno che vanta 2300 anni di storia, raggiungibile attraverso un ascensore panoramico o un affascinante percorso Naturalistico-Monumentale.
Dal Castello di Calatabiano, che sovrasta l’omonima città, si domina la foce dell’Alcantara e un panorama unico con vista mozzafiato su Taormina da un versante e sull’Etna dall’altro.