Prima Alì Marina, deve il suo nome alle acque termali sulfuree, conosciute già in epoca romana. Nella spiaggia di Alì bastava scavare e zampillavano le acque a 60°; valorizzate già nel periodo borbonico e successivamente da numerosi autori, riconosciute come acque curative. Presso Capo Alì (media scala), c’è una torre circolare medievale (risalente al 1200 circa).